Parte, Lettera
1 OttStr, 3 | lumeggiate d’un oro e d’un argento, che, reggendo prima a fuoco,
2 OttStr, 4 | come i pomi e cazzolette d’argento, e sul lume dentro le profumiere
3 OttStr, 4 | è stato un cerchietto d’argento o di metallo dorato intorno
4 OttStr, 4 | segno che il cristallo e l’argento stesso ci perdono. S’abbatte
5 OttStr, 5 | di filagrane di Spagna, d’argento e d’oro. Ora tant’è, come
6 OttStr, 5 | marmi, come gli altri vasi d’argento o di porcellana, benché
7 OttStr, 5 | con due o tre siringoni d’argento alla mano; uno d’aceto,
8 OttStr, 6 | nostre zone temperate. L’argento, l’oro, le perle e l’altre
9 OttStr, 6 | dire se sia seta, oro o argento; perché quest’altre vene
10 OttStr, 7 | il nostro Boccaccio, oro, argento e care pietre assai. Quell’
11 OttStr, 7 | li toccano, o d’oro, o d’argento, o d’altri colori.~I rossi
12 OttStr, 7 | facilissimamente, siccome l’oro e l’argento se ne vanno.~Le fatture
13 OttStr, 7 | in tutto a quelle tazze d’argento d’Augusta, che si fanno
14 OttStr, 8 | superfluità la ricchezza dell’argento e dell’oro. Di qui è che
15 OttStr, 8 | veduto legati in oro o in argento, la maggior parte sono stati
16 OttStr, 8 | migliore spicco che l’oro e l’argento fanno sul nero, che sul
17 OttStr, 8 | tessitori di filigrane d’argento e d’oro per abbigliarli
18 OttStr, 8 | guardata in viso, l’oro e l’argento degradati, le gioie ingelosite,
19 OttStr, 8 | cotto, né toccati d’oro o d’argento, li tuffano in acqua chiara
20 OttStr, 8 | fogliami o di filigrane di argento, e talvolta anche di oro;
21 OttStr, 8 | fossero anche di quelle d’argento; ma sul particolare de’
22 LeoStr, 9 | ma dico assai, velati d’argento con fiori al naturale, dipinti
23 Selva | traeva da una navicella d’argento alcuni piccoli grani, e
24 Canzon, 8 | fornello glaciale:~Quell’argento smisurato,~Che nel suo gelido
25 Canzon, 10| rilucente~Qui per noi l’argento e l’oro:~Vo’ materia, vo’
|