Parte, Lettera
1 OttStr, 2 | è più; la scoperta dell’America avendo accomunato agli uomini
2 OttStr, 4 | tutta la Spagna e di tutta l’America ancora. Andiamo ai Buccheri.~
3 OttStr, 4 | due classi: d’Europa e d’America. Vediamo prima di quelli
4 OttStr, 6 | sono toccati a quelle d’America.~Diciamo ancora in termini
5 OttStr, 6 | mette.~Le terre odorose d’America, e per conseguenza i Buccheri
6 OttStr, 6 | tutte le terre odorose d’America.~A chi si lasciasse infilzare
7 OttStr, 6 | dar la concia alle terre d’America, sarebbe un volerne troppo,
8 OttStr, 6 | questi generi d’odori dell’America. Questo più povero, quello
9 OttStr, 6 | vedere della cannella d’America: e sono le primizie d’una
10 OttStr, 6 | guardar la carta. L’Asia e l’America, due gran continenti, ma
11 OttStr, 6 | in due altre penisole, l’America Settentrionale e l’America
12 OttStr, 6 | America Settentrionale e l’America Australe, circondate per
13 OttStr, 7 | di queste terre odorose d’America finora conosciute in Europa
14 OttStr, 8 | zidra), trovai che vien d’America, dove non è in maggiore
15 OttStr, 8 | regna in tutto il terreno d’America. La ragione del valer là
16 OttStr, 8 | dragoni.~Fa questo tabacco in America nel nuovo regno di Granata,
17 OttStr, 8 | presenti abitatori dell’America vi passassero da qualche
18 OttStr, 8 | conquista dell’una e dell’altra America, e più particolarmente della
19 OttStr, 8 | e particolarmente nell’America. Pretende l’autore, che
20 OttStr, 8 | Portogallo, e alcune altre in America, cioè una nel regno di Cile,
21 OttStr, 8 | Portogallo, e alcune altre in America, cioè una però l’odore è
22 LeoStr, 1 | Buccheri di Portogallo e d’America, voglio far ridere V. E.
23 LeoStr, 10| guardaroba tutti i pentolai dell’America, come tutti gli argentieri
24 CavAmbr, 1| regioni più salvatiche dell’America Settentrionale, che ci vogliono
|