Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | fare un gran complimento co’ suoi? Certo, secondo tutte
2 OttStr, 1 | statue, urne, figure umane co’ muscoli all’antica, guarda
3 OttStr, 3 | quasi tutti li ho veduti co’ loro coperchi. Di questi
4 OttStr, 3 | Granduca, e l’altra se la gode co’ suoi amici; e veramente,
5 OttStr, 3 | anche questo ha che fare co’ Buccheri, perché il contestabile
6 OttStr, 4 | lume dentro le profumiere co’ soliti ingredienti e acque
7 OttStr, 6 | ella ha, porta via il pezzo co’ denti. Questa bacia ella
8 OttStr, 6 | di lavorare in Occidente co’ fiori su l’aromatico, o
9 OttStr, 7 | dire che egli abbia vedute co’ soli suoi occhi, né giudicatele
10 OttStr, 7 | un po’ di cenno, misurato co’ più rispettosi riguardi
11 OttStr, 8 | subito attaccata una lite co’ Buccheristi, de’ quali
12 OttStr, 8 | oggi si cura d’impacciarsi co’ fatti suoi. Un’altra qualità
13 OttStr, 8 | vengono così conglomerati co’ bicchieri che non sapete
14 LeoStr, 4 | non esclusone i ventagli, co’ quali gli Spagnuoli del
15 LeoStr, 4 | suo.~La porcellana verrà co’ Buccheri villani con la
16 LeoStr, 9 | troppo più che all’indiana, co’ loro coperchi, e, quel
17 CavAmbr, 1| odore che hanno i giacinti co’ muschi greci per finir
18 CavAmbr, 2| fermano in altri composti, co’ quali (tanto che si tratteranno
19 CavAmbr, 2| largheggiando la natura co’ secoli niente più a eroi
20 CavAmbr, 2| far propriamente le nozze co’ funghi. Un danaro di ambra
21 Selva | avventura infiniti modi co’ quali potrebbe la natura
22 Selva | la qual nulla ha che far co’ corpi da’ quali ella parte,
23 Canzon, 8 | che pregar potrei~Dal ciel co’ voti miei,~Se quanto dar
|