Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | raffigurare il padre, sapendo io benissimo che succede ne’ vocaboli
2 OttStr, 2 | sono de’ Buccheri. Lo so benissimo: e perché lo so benissimo,
3 OttStr, 2 | benissimo: e perché lo so benissimo, però ho detto innanzi che
4 OttStr, 2 | brutto riparo potrebbero benissimo far da corpo, ai quali se
5 OttStr, 3 | palmi di diametro varrà benissimo le sue dieci pezze da otto.
6 OttStr, 4 | scienza buccheresca, può esser benissimo che una monaca, per non
7 OttStr, 5 | esalare dai vasi che rimangono benissimo bagnati insino alla sera,
8 OttStr, 5 | setaccio fine, ma di più benissimo macinato su la pietra, perché,
9 OttStr, 6 | tanti comenti, s’avvede benissimo che con tutta questa diceria
10 OttStr, 6 | nella boccia si riconosceva benissimo per fior d’arancio, spruzzata
11 OttStr, 6 | grave, quello più gentile: benissimo tutto; ma sotto queste differenze
12 OttStr, 6 | aromatica, ma aromatica benissimo morigerata. Basta vederlo.
13 OttStr, 8 | Convitato di pietra, e tornerà benissimo anche al costume, ché a
14 LeoStr, 1 | Falconieri, potendo anch’esser benissimo che il genio e il debito
15 LeoStr, 3 | oncia d’acqua, che servirà benissimo a una ventina. Quattro o
16 LeoStr, 7 | bevuta a i Buccheri, calzava benissimo il distico:~ ~Si calidum
17 CavAmbr, 1| infallibili da aver saputo benissimo ritrovare al cuoco l’aver
18 CavAmbr, 1| che abbiano mutato naso benissimo, mercè che, col tanto stuzzicare
19 CavAmbr, 2| molte cose. Che però diceva benissimo il nostro marchese Pier
20 CavAmbr, 2| voglio andare alla guerra.» «Benissimo, figliuol mio, tu vuoi andare
21 CavAmbr, 2| a rispondere, sapendo io benissimo quello che mi potreste dire.
22 Selva | con tutto che possa darsi benissimo il caso che simboleggi assai
23 Selva | dell’aria, si discernerebbon benissimo, ma a poco a poco allagando
|