Parte, Lettera
1 OttStr, 4 | vasi dalla mattina alla sera alla discrezione d’un braciere,
2 OttStr, 5 | che di queste terre; e la sera particolarmente a cominciare
3 OttStr, 5 | benissimo bagnati insino alla sera, si fa un fondo prezioso
4 OttStr, 5 | Tra le due e le tre della sera, quando il Cardinale era
5 OttStr, 6 | inteso la Maestà Sua, una sera, da certe dame, che io le
6 OttStr, 6 | Martelli, due anni sono, una sera di questi tempi in casa
7 OttStr, 6 | ginestra non solamente la prima sera, ma la seconda ancora.~A
8 OttStr, 7 | manifattura, dalla mattina alla sera, levate l’ore del coro,
9 OttStr, 8 | al quale scrivo questa sera, che a lettera veduta gliela
10 OttStr, 8 | venivano in tavola mattina e sera, e veda in quanto poco tempo
11 LeoStr, 10| con esso voi per questa sera. Dico male, avendone un
12 CavAmbr, 1| caso ci succedè l’altra sera a Filippo Martelli e a me;
13 CavAmbr, 1| vostro povero naso, quella sera che il Priore non vi perdonerà
14 CavAmbr, 1| pasto dalla mattina alla sera, e, succiatone quel primo
15 CavAmbr, 2| aveva minchionato l’altra sera, con una fondata della medesima
16 CavAmbr, 2| dell’accidente dell’altra sera? Il male è che arrivano
17 CavAmbr, 2| Potete credere che io quella sera non me n’andai a letto che
18 CavAmbr, 2| Assessore dopo averci letto la sera un paio de’ suoi Dialoghi,
19 CavAmbr, 2| pensiero sarebbe, se una sera che io aspettassi a veglia
20 Canzon, 8 | là donde sorge a noi la sera~Sarpi per dritto rombo in
21 Canzon, 10| piacque,~L’amorosa e lieta sera,~Che ’l gran Re dell’aria
22 Ditir | sappimi poi dire in su la sera~~Qual dolce frutto~~Tu cogli
|