Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | quello che me ne disse l’anno passato il sig. marchese Cosimo
2 OttStr, 2 | certo che ei non avrebbe passato por mayor un luogo di Luciano
3 OttStr, 3 | sul principio del secolo passato. Il volgo lo chiama più
4 OttStr, 4 | stato così breve martedì passato, me ne sento chiedere una
5 OttStr, 4 | quel mestiero egli fosse passato a quello di conquistatore
6 OttStr, 5 | non solamente ben pesto e passato per setaccio fine, ma di
7 OttStr, 6 | tenuto casualmente l’anno passato alcuni vasetti scoperti
8 OttStr, 6 | niente; solamente l’autunno passato, in due camere, dove abito
9 OttStr, 6 | commissione, che venne l’anno passato, fu di metter l’ambra in
10 OttStr, 6 | quella Corte, che l’anno passato fu spedito in tutta diligenza
11 OttStr, 6 | quinquina artifiziale.~L’anno passato mi fu mandato a donare da
12 OttStr, 6 | riuscirmi a un pezzo come l’anno passato: colpa in parte del belgioi,
13 OttStr, 7 | cirimonie. Basta, questo è passato, e il maggior male sarà
14 OttStr, 7 | catalano, procuratore di Cile, passato di qui ultimamente per Roma,
15 LeoStr, 5 | farle per mia parte l’anno passato; che mi sarei ingegnato
16 LeoStr, 6 | regola che detti l’anno passato a una Dama, che cominciava
17 LeoStr, 7 | Poesie mandatovi l’anno passato) fatemi fare un po’ di schizzo
18 LeoStr, 10| che me ne faceste l’anno passato, benché assai diminuita
19 CavAmbr, 1| fior d’aranci; ma dell’anno passato: e secondoché aveva fatto
20 CavAmbr, 2| fior d’arancio dell’anno passato, tutta panno e posatura,
21 CavAmbr, 2| messa alla badìa di Ripoli. Passato il Ponte a Ema, sento a
22 Canzon, 10| sabbione~Per istaccio vien passato.~ ~E perché la sciolta mole~
|