Parte, Lettera
1 OttStr, 7 | il pane al fornaio. Dei neri di Natan, che sono i più
2 OttStr, 7 | ne vengono ancora dei neri, e benché siano d’altra
3 OttStr, 7 | con certi rabeschi rossi e neri, d’un disegno dell’istesso
4 OttStr, 8 | fama non sia a favore de’ neri di Nata: ed io osservo che
5 OttStr, 8 | che m’abbatto a vedere, i neri sono sempre i meno. L’altro,
6 OttStr, 8 | altri, così tra cento barri neri se ne trova finalmente uno
7 OttStr, 8 | a tutta l’agnazione de’ neri, ad esclusione di tutti
8 OttStr, 8 | discorrendo sopra i barri neri, menando loro buone le ragioni
9 OttStr, 8 | istoria particolare de’ barri neri, onde potrei far conto d’
10 OttStr, 8 | che in quello~de’ barri neri di Cile,~3334311453841245383333238392
11 LeoStr, 2 | canzone del sig. dottore Neri medico d’Empoli, che compone
12 LeoStr, 5 | che in lode de’ Buccheri neri e d’altri dell’Indie m’è
13 LeoStr, 5 | perfetto de’ suoi barri neri. Io non so quello che possa
14 Canzon, 3 | BATTAGLIA DI BUCCHERI NERI~ ~Neri Barri satolli di
15 Canzon, 3 | BATTAGLIA DI BUCCHERI NERI~ ~Neri Barri satolli di gielo~Metton
16 Canzon, 9 | BUCCHERI NERI~ ~Buccheretti rilucenti,~
17 Canzon, 10| BUCCHERI NERI~ ~Latte appunto della notte!~
18 Ditir | Battaglia di buccheri neri.~~~~~~IV.~~~~Lode dei buccheri.~~~~~~
19 Ditir | buccheri.~~~~~~IX.~~~~Buccheri neri.~~~~~~X.~~~~Buccheri neri.~~~~~~
20 Ditir | neri.~~~~~~X.~~~~Buccheri neri.~~~~~~XI. ~~~~Regalo d’un
|