Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | sia mai vero che alle mie mani abbiano a rendersi commendabili
2 OttStr, 2 | me ne sono mai dati alle mani, e pure in questo genere
3 OttStr, 3 | nazioni che l’hanno avuto alle mani (che cominciano a esser
4 OttStr, 3 | quando me ne sono date alle mani di quelle che averei potuto
5 OttStr, 3 | l’altre paste da lavar le mani, si fa anche menzione di
6 OttStr, 3 | della Mecca per lavarsene le mani?~Orsù io non aveva promesso
7 OttStr, 5 | paradiso da non fidarsi alle mani di servitori.~Il secondo
8 OttStr, 6 | profumi mi sono capitati alle mani di questo benedetto Nuovo
9 OttStr, 7 | recarsela alla bocca con le mani: una scodella scodellissima
10 LeoStr, 1 | lo dicono gli occhi, e le mani. E che siano fatte in Firenze
11 LeoStr, 2 | Leone ha adesso per le mani la lettura delle guerre
12 LeoStr, 5 | obbligo di far pervenire alle mani della sig. Marchesa anche
13 CavAmbr, 1| Questa è quell’acqua che alle mani del Cavalier d’Ambra sa
14 CavAmbr, 1| Italia, avendo io avuti alle mani ghiotti così infallibili
15 CavAmbr, 1| che abbiano a metterle le mani addosso infino gli abitatori
16 CavAmbr, 1| impiastrandosene il mostaccio, le mani, il petto, e più giù ancora.
17 CavAmbr, 2| danaro di ambra nelle nostre mani si fa più onore che, chi
18 Canzon, 10| in gran bisbiglio~Mille mani già son pronte.~ ~Mustio
19 Ditir | in bando~~Corran le nosre mani agili e preste.~~ ~~~~~~
|