Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | in qua a proclamare all’Italia quello che già di tanto
2 OttStr, 3 | più nobili della nostra Italia, e dirò d’Europa, io le
3 OttStr, 4 | ammirazione, non dirò di tutta l’Italia, che questo lo è di già,
4 OttStr, 5 | trenta o quarant’anni sono in Italia, meriterebbono il primo
5 OttStr, 5 | addio.~Benché noi altri in Italia riserbiamo ordinariamente
6 OttStr, 5 | porcellana, benché questi qui in Italia non siano ancora così generalmente
7 OttStr, 6 | fragranza.~Di tanti che in Italia, in Francia e in Ispagna
8 OttStr, 7 | offensiva alla barbarie d’Italia, e nel quale è poi sortito
9 OttStr, 8 | Inghilterra, l’Alemagna, l’Italia, insino le Corti del Nord
10 OttStr, 8 | diverse dame in Fiandra e in Italia, per attaccarli a uso di
11 OttStr, 8 | si trova presentemente in Italia, negli esami che le aveva
12 OttStr, 8 | mangiare i Buccheri, in Italia non trovava cosa che li
13 LeoStr, 1 | offensiva alla barbarie d’Italia, per mansuefarla con la
14 LeoStr, 3 | orecchio di tutt’il resto dell’Italia passa per arcaismo e per
15 LeoStr, 4 | particolarmente che stia in Italia, dove, quando averà detto
16 CavAmbr, 1| generalmente non si fa in Italia, avendo io avuti alle mani
17 CavAmbr, 2| raffinare, in tutto il resto d’Italia questo fiore si chiama garofano;
18 CavAmbr, 2| incorrigibilità della nostra Italia, sul punto delle buone feste,
19 Canzon, 9 | questo inchiostro,~Perché Italia un dì l’estime.~ ~Presso
|