Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | simetrizzata. E così, ridotto a segno il capriccio arbitrario
2 OttStr, 1 | d’ogn’altro con l’ei, a segno tale che le desinenze castigliane
3 OttStr, 2 | irruvidito e imbacchettonito a segno dalla filosofia da ridursi
4 OttStr, 2 | quando parla il pazzo è segno che ha udito parlare il
5 OttStr, 2 | quando parlano i severi è segno che hanno udito parlare
6 OttStr, 3 | riguardo a’ Buccheri, a segno che ella comincia a scarseggiare
7 OttStr, 3 | in stima non ordinaria, a segno che un piatto di tre palmi
8 OttStr, 4 | quando siete a un certo segno che, a soavizzare un tantino
9 OttStr, 4 | in oggi, arrivandosi a un segno che il cristallo e l’argento
10 OttStr, 6 | satrapi della professione, a segno che io mi veddi in obbligo
11 OttStr, 8 | piglia i fiori per aria, a segno che, datigli in perfezione,
12 LeoStr, 4 | mia passione è arrivata a segno che io vado facendo uno
13 LeoStr, 4 | propriamente a una pizza, segno del non essersi ancora finita
14 LeoStr, 12| capitale, almeno a quel segno che bisognerebbe in oggi
15 CavAmbr, 1| raccontare per filo e per segno a Luigi del Riccio quello
16 CavAmbr, 1| Forse infino a un certo segno si potrebbe dire anche de’
17 CavAmbr, 2| prospero errore di dar nel segno in caso di controversia
18 Selva | senso ne sentirebbe; a tal segno che dopo lunga assuefazione
|