Parte, Lettera
1 OttStr, 2 | in recedere dall’impegno preso con tanto brio in questa
2 OttStr, 2 | d’una natura che i panni, preso che l’hanno una volta, non
3 OttStr, 2 | Marchesa s’avvede che io ho preso animo su la spiegazione
4 OttStr, 3 | che Ateneo non possa aver preso equivoco in credere e chiamare
5 OttStr, 6 | in quelle camere ci si è preso il cioccolate di molte volte,
6 OttStr, 7 | per ragione dello sbaglio preso da chi, credendo di dargli
7 OttStr, 7 | semplice soldatino che avesse preso a scrivere per genio di
8 OttStr, 7 | misura che questi vasi hanno preso favore in Europa, sia cresciuto
9 OttStr, 8 | Questa maniera di gala aveva preso tanta voga in Madrid tra
10 OttStr, 8 | morire come una femmina, preso fuoco in questo suo zelo,
11 OttStr, 8 | mettono nell’acqua, la quale, preso che ha l’odore, che lo piglia
12 OttStr, 8 | ore. Il sig. Giuseppe ha preso la tromba e ha pieno palazzo
13 LeoStr, 3 | non esali, e resti tutto preso tra la bambagia. Di questa
14 LeoStr, 12| gola, una volta che avevo preso a trattar con una dama.
15 CavAmbr, 1| e quivi raffreddatosi, preso un non so che di lezzo,
16 CavAmbr, 2| che alle sere passate fu preso per di ginestra, si è poi
17 CavAmbr, 2| tornarvi dopo che l’odore ha preso luogo nell’aria, andare
18 Canzon, 9 | ambrosia era il sorbetto.~ ~Preso appunto avea ’l pendìo~Il
|