Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | della quale non si ha tanto capitale da ‘discorrerne altrimenti
2 OttStr, 1 | che si facesse di molto capitale delle guardarobe de’ vicini,
3 OttStr, 1 | diverse di mostacci, un sicuro capitale di mallevadoria della legittimità
4 OttStr, 1 | della materia, e il poco capitale dello scrittore. «E noi
5 OttStr, 2 | loro l’appurare di questo capitale, non si saziano di lodarli,
6 OttStr, 2 | trovo in contanti questo capitale d’erudizione. Bagattelle.
7 OttStr, 6 | essendo subito un gran capitale di lode, e influendo non
8 OttStr, 7 | fanno è in Santiago, città capitale di quella parte del regno
9 OttStr, 8 | divertimento in casa, un capitale di merito, d’amici, di protezione,
10 OttStr, 8 | riuscisse d’accozzare tanto capitale di minute probabilità da
11 LeoStr, 1 | per crescermi un poco di capitale ho aguzzato l’ingegno per
12 LeoStr, 4 | nel metter insieme tanto capitale intorno a’ Buccheri e alle
13 LeoStr, 7 | questo non servì a farmi far capitale d’un’immaginazione, a mio
14 LeoStr, 10| che può mettere a sicuro capitale per a quel tempo tutti i
15 LeoStr, 12| che io in verità non ho in capitale, almeno a quel segno che
16 LeoStr, 13| quando io mi trovassi in capitale la ventesima parte di notizia
17 CavAmbr, 1| di buona fede il prezioso capitale d’un sì innocente divertimento,
18 CavAmbr, 2| tutto il resto del loro capitale, o vogliono farsi largo
|