Parte, Lettera
1 OttStr, 2 | ascendendo, per così dire, di soavità in soavità da quel primo
2 OttStr, 2 | così dire, di soavità in soavità da quel primo regalo che
3 OttStr, 2 | sole, e a questo non c’è soavità che si possa agguagliare:
4 OttStr, 2 | divino, al quale non ci è soavità che si possa agguagliare,
5 OttStr, 2 | poeta, volendo esprimere la soavità di non so qual fragranza
6 OttStr, 2 | asciutti, vi confortano con la soavità; bagnati, vi confortano
7 OttStr, 3 | astretti a confessare la soavità dei barri dell’Indie, sono
8 OttStr, 4 | grazietta, di grazia, di soavità, di odore, di fragranza,
9 OttStr, 6 | gagliardia e con tutta la loro soavità nella fragranza del Bucchero,
10 OttStr, 6 | raffigurerete subito quella soavità che l’ha fatto e che lo
11 OttStr, 6 | degno degli altari. Ma una soavità arcigna, severa, che non
12 OttStr, 6 | divino; forse come d’una soavità più austera, meno allettatrice
13 OttStr, 6 | dalla mente. Una maestosa soavità, da poter servire di geroglifico,
14 OttStr, 6 | pregia d’unire la forza alla soavità, arrivando vigorosamente
15 CavAmbr, 1| spirituale, l’invasi d’una soavità così univoca, che, abolita
16 CavAmbr, 1| per la ricchezza e per la soavità degli unguenti, in oggi
17 CavAmbr, 2| mettervi sotto il naso la soavità di quella fragranza, vi
|