Parte, Lettera
1 OttStr, 1| Guadalacara, il negro reale di Natan, e così via via, nazione
2 OttStr, 4| esclusone l’istesso Bucchero di Natan; nel quale, per molto che
3 OttStr, 4| torrebbono in cambio da quelli di Natan, imitandoli per altro assai
4 OttStr, 7| Cile, Guadalacara, e Nata o Natan: dico, conosciute in Europa;
5 OttStr, 7| al fornaio. Dei neri di Natan, che sono i più stimati
6 OttStr, 7| barro di Guadalacara o di Natan, che fosse punto punto grandetto
7 OttStr, 7| il nome de’ Buccheri di Natan, con tutto ciò, parlandosi
8 OttStr, 7| d’altra nobiltà quelli di Natan, tuttavia, essendo la vista
9 OttStr, 7| gran servizio alle terre di Natan a venir fuora adesso con
10 OttStr, 8| loro. E certo in quelli di Natan io ci veggo questo miglioramento
11 OttStr, 8| Samogeti, e che i Buccheri di Natan andassero a sbarcare alle
12 OttStr, 8| sarà ben nove. Di quello di Natan la regola è più fallace,
13 OttStr, 8| o Cile, o Guadalacara, o Natan, o tutt’e tre insieme, questo
14 Canzon, 8| Di Mecioaca il Re.~ ~Caro Natan buono e vero,~Di fuor lustro
15 Canzon, 8| lustro e dentro scuro,~Caro Natan puro puro,~Caro Natan nero
16 Canzon, 8| Caro Natan puro puro,~Caro Natan nero nero.~ ~Natan ricco,
17 Canzon, 8| Caro Natan nero nero.~ ~Natan ricco, prezioso,~Superbissimo,
|