Parte, Lettera
1 OttStr, 2 | chi v’entra e da dare una concia così ricca e così stabile
2 OttStr, 2 | nostrale, che non si beve la concia e che, andata via quella
3 OttStr, 5 | fare all’improvviso acqua concia per bere. Questi Buccheri
4 OttStr, 5 | il servizio.~Secondo: la concia delle pelli. In Brusselles
5 OttStr, 6 | conietturare la fragranza d’una concia di vernice di questa fatta
6 OttStr, 6 | facciamo conto che quella concia di vernice che noi daremo
7 OttStr, 6 | ritrovato la ricetta della concia, che vuol dire il costitutivo
8 OttStr, 6 | perché dessi loro la medesima concia. Io gliela detti: l’Imperatrice
9 OttStr, 6 | serve la natura per dar la concia alle terre d’America, sarebbe
10 OttStr, 8 | ancora il barro a dar la concia al tabacco, particolarmente
11 LeoStr, 4 | il bolo che entrava nella concia dovendo essere stato verisimilmente
12 CavAmbr, 1| d’una nuova e incognita concia, de’ dieci ne ritroveranno
13 CavAmbr, 2| poco di letto a una nuova concia con vantarla per cosa prelibata
14 CavAmbr, 2| può far miracoli. Questa concia, confesso che non mi sarebbe
15 Canzon, 1 | TABACCO CON CONCIA DI BUCCHERO D’INDIE~ ~Gentil
16 Canzon, 10| in più cantara~La gran concia qui ravviva.~ ~Di pivetti
17 Ditir | BUCCHERI:~ ~~~I.~~~~Tabacco con concia di bucchero d’Indie.~~~~~~
|