Parte, Lettera
1 OttStr, 2 | sarebbe stato più verso il fine, dove si descrivono i sacrifizi,
2 OttStr, 5 | odoroso, una dramma: mustio fine, due: pestati insieme in
3 OttStr, 5 | a sei once di zucchero fine, quattro dramme di barro
4 OttStr, 5 | pesto e passato per setaccio fine, ma di più benissimo macinato
5 OttStr, 7 | Madrid, che fu verso la fine del 61, a averne di bisogno,
6 OttStr, 8 | bollite in acque di fiori, a fine di smussare un poco l’acutezza
7 OttStr, 8 | Orientali: terre le più fine, le più stimate dell’Oriente,
8 LeoStr, 4 | maliziosetta, e non avesse per fine l’impegnare il gonzo a imbarcarsi
9 LeoStr, 8 | tavola sinottica posta in fine dell’ultima lettera, dove
10 CavAmbr, 1| e condotto felicemente a fine delle cose alle quali né
11 CavAmbr, 2| istesso che sarebbe sulla fine di Giugno il passar la mattina
12 CavAmbr, 2| tavolini. Poco innanzi la fine del Congresso di Colonia,
13 CavAmbr, 2| saldo a più d’una, alla fine una volta si sconcertò un
14 Selva | consultati del modo di venirne al fine, essi, se non quel per appunto
15 Canzon, 9 | sparpagliato~Qual rugiada fine fine.~ ~Già la spiaggia,
16 Canzon, 9 | sparpagliato~Qual rugiada fine fine.~ ~Già la spiaggia, che
|