Parte, Lettera
1 OttStr, 1 | re. Quando voi trovate, diceva egli, in una lingua una
2 OttStr, 1 | Portoghesi? Direi quello che diceva il Cardinal de Retz quando,
3 OttStr, 1 | fatto inorridire. «Tant’è, diceva prima quello, io non ci
4 OttStr, 4 | bocca d’alcune cose ch’ei diceva della professione. Voglio
5 OttStr, 6 | frutte, buona aria, questi, diceva il Granduca Ferdinando,
6 OttStr, 7 | più preziosi. Ancora mi diceva questo buon religioso, che
7 OttStr, 8 | meno. L’altro, l’odore. Diceva il Galileo, paragonando
8 OttStr, 8 | d’una nazione, che, come diceva il poveretto del Marchese
9 CavAmbr, 1| iersera, che il signor Filippo diceva che era di ginestra.» «E
10 CavAmbr, 1| guardaroba d’odori di quella che diceva il Padre Riccard aver un
11 CavAmbr, 2| inferiori, gli amici.» Non diceva male Grana; perché il puro
12 CavAmbr, 2| di molte cose. Che però diceva benissimo il nostro marchese
13 CavAmbr, 2| voleva studiare: «Perché (diceva coll’istinto naturale ereditario
14 CavAmbr, 2| maraviglie con manco assai; ma diceva tra me: se questi col poco
15 CavAmbr, 2| tirar la seconda. «Orsù, diceva il Padre del nostro Assessore
16 CavAmbr, 2| minchionerie: il verso dell’uomo, diceva quel buon vecchio, non è
|