Parte, Lettera
1 OttStr, 2 | contanti questo capitale d’erudizione. Bagattelle. Sì, quaranta
2 OttStr, 2 | ricevere dall’antichità e dall’erudizione, dirà in pochissime parole,
3 OttStr, 2 | serviamole adesso per quello dell’erudizione. E per assicurarci di non
4 OttStr, 2 | quest’odore.~Ma, alto all’erudizione: la quale confido che la
5 OttStr, 2 | essere parchissimo nell’erudizione; e in conseguenza sottopormi
6 OttStr, 7 | forte nella curiosità e nell’erudizione dell’istoria naturale. E,
7 OttStr, 8 | bastando il vigore della mia erudizione a risolvere la metà di quello
8 OttStr, 8 | servire ai Buccheri, all’erudizione, benché io, al solito di
9 OttStr, 8 | avessero questa recondita erudizione, risparmierebbero all’Inghilterra
10 LeoStr, 1 | istesso tempo al regalo e all’erudizione.~A proposito di quello che
11 LeoStr, 4 | del quale m’insegnò questa erudizione di più che questa manifattura
12 LeoStr, 12| fare un po’ di comparsa all’erudizione per servire al genio del
13 LeoStr, 12| altro, in pura qualità d’erudizione come erudizione: il Tempio
14 LeoStr, 12| qualità d’erudizione come erudizione: il Tempio della Dea di
15 LeoStr, 12| voler far gala di quell’erudizione, che io in verità non ho
|