Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
platonica 1
platonico 2
plebe 2
plinio 13
pluris 1
plus 1
plutarco 1
Frequenza    [«  »]
13 particolare
13 piace
13 piede
13 plinio
13 prezioso
13 ricca
13 riuscito
Lorenzo Magalotti
Lettere odorose

IntraText - Concordanze

plinio

   Parte,  Lettera
1 OttStr, 2 | prima tutti quelli dove a Plinio, a Seneca, ad Ateneo e a 2 OttStr, 2 | una decisione sola sola di Plinio, che n’ha in corpo un’altra 3 OttStr, 2 | Plutarco, nel nipote di Plinio medesimo, e in ogni altro 4 OttStr, 2 | un Cicerone, nel vecchio Plinio, espressioni di questa sorta! 5 OttStr, 2 | espressioni di questa sorta! Plinio, di sua natura tutto curioso 6 OttStr, 2 | parte di questa decisione di Plinio, benché, come ognun vede, 7 OttStr, 2 | data di sopra al luogo di Plinio e all’altro di Teognide, 8 OttStr, 5 | medesima esattezza con la quale Plinio descrive alcuni fiori, sarebbe 9 LeoStr, 4 | Properzio con l’autorità di Plinio e col luogo di Seneca, e 10 LeoStr, 4 | stravoltura d’un luogo di Plinio: «Rudimentum artis Signina 11 LeoStr, 7 | et onychinis minxit. In Plinio ancora mi hanno fatto gola 12 LeoStr, 7 | stravolgere un altro luogo di Plinio, al capo III del libro 13, 13 LeoStr, 12| ristrignermi a quel luogo di Plinio, che ne ha in corpo un altro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License