13-appan | appar-berre | berro-claud | claus-curan | curar-duro | dvina-forne | forni-impar | impas-lappe | lardo-mitig | mo-parla | parli-profa | profe-riduc | ridur-scheg | scher-spall | spalm-tlasc | to-vogli | vol.-zufol
Parte, Lettera
8017 Canzon, 1 | di bell’iride~Fregiarsi a vol.~ ~In regie camere~Su ricche
8018 Canzon, 8 | indiavolata~Se ne venga di volata~Di Bagnolo in sulle porte.~
8019 OttStr, 1 | innumerabili che ne sono volate d’Ungheria in Finlandia,
8020 OttStr, 4 | aromatizzato, esaltato, volatilizzato, eterizzato, e, se piace
8021 Canzon, 7 | Toccato un gelsomino~Dal fiato volator,~Più fresco e più odoroso~
8022 OttStr, 5 | raffigura per quel che ell’è. Volendola più ricca, un bottoncino
8023 OttStr, 3 | egli, che abbiamo a non volergli lasciare il suo quarto per
8024 | volermi
8025 CavAmbr, 1| messo sull’aria di Lepido in volersene far credere capacem, sed
8026 | volevano
8027 | volevo
8028 CavAmbr, 1| quello che negli uomini volgari si chiama delirio, negli
8029 Selva | tutto a suo intendimento volgendo, parvegli così a un tratto
8030 CavAmbr, 2| subito rotto il guscio, se ne voli via e non cominci a farsi
8031 | Vollero
8032 | volli
8033 Canzon, 10| severi~Se n’uscì per l’aria a volo.~ ~Con accette in fuoco
8034 CavAmbr, 1| talento e un’assai buona volontà, la sua prima gioventù spesa
8035 CavAmbr, 1| sua favorita e in parte volontaria malattia, la masticava a
8036 Selva | esercizio e coltura continua, volonteroso divenne oltrammodo di rinvergare
8037 OttStr, 1 | fiore»: così chiamano la volpe dalla pannocchia bianca
8038 CavAmbr, 1| ne’ cani, ne’ gatti, nelle volpi e negli orsi, forse e senza
8039 CavAmbr, 2| il vous passe aiujordhui volre saignée a fin que vous lui
8040 OttStr, 4 | o in parte, o vero che, voltolati così molli sopra un mucchio
8041 Canzon, 10| Testaccio~Sorger fe’ nel suo voltone.~ ~Indi ’l piè ritratto
8042 OttStr, 5 | come è stata questa tra Volturno e Sebeto.~Capperi! Trecento
8043 OttStr, 2 | mostrando adesso la mia volubilità in recedere dall’impegno
8044 CavAmbr, 1| agguaglio di quei laberinti di voluminose spugnosità che riempiono
8045 OttStr, 7 | in dentro, con una mezza voluta, lasciando nelle due testate
8046 LeoStr, 4 | Dame più insigni in questa voluttuosa liturgia.~Credo che meno
8047 CavAmbr, 2| misto di filosofico e di voluttuoso, decidendo sovranamente
8048 OttStr, 8 | acclamatore del suo merito, ha vomitato contro i barri dell’Indie
8049 OttStr, 8 | che è il dottor Giovanni Voodward, dottore di filosofia nel
8050 | vorranno
8051 LeoStr, 7 | riesce così disastroso come vorreste darmi ad intendere, consolatevi
8052 | vorrò
8053 | vostre
8054 CavAmbr, 2| Recipe: una scorza d’arancio vota, con un poco di belgioino
8055 OttStr, 8 | sotto in su, tanto che, votata la chicchera della parte
8056 Ditir | Ognuna colmila,~~Nessuna votila;~~E colmata recatela a me.~~
8057 OttStr, 4 | del suo territorio, tra la Vouga e il Mondego. Questi sono
8058 OttStr, 2 | mi possa dirsi que j’ay voulu taster de la pédanterie
8059 OttStr, 2 | Jean Bandin chez Moliere voulut taster de la noblesse.~Se
8060 OttStr, 8 | particolare de’ piatti, se la Vulgata non ce li dilucidasse un
8061 OttStr, 8 | poco tutti gli altri, senza vulnerare il rispetto dovuto alle
8062 OttStr, 3 | senza muoversi da sedere da Whitehall, qualche milione di sudditi,
8063 | XIII
8064 OttStr, 1 | ae e l’et de’ Latini dal xj e dal tè de’ Greci; dall’
8065 OttStr, 3 | Indie: quei di Cile in Sant’Yago, non nella Concezione, quelli
8066 OttStr, 7 | Oceani de Las Damas e de Las Yeguas, non si sa che ancora ella
8067 LeoStr, 7 | trovato nella seggetta di Yelves, non mi sono voluto emancipare
8068 OttStr, 7 | el amor de Dios, en estas ypocondrias de querer saber desde qual
8069 Canzon, 8 | Dov’hanno sede~Perle e zaffiri.~ ~Or che pronti sono i
8070 OttStr, 1 | cane venga denominata. Bu zaharah, «del fiore»: così chiamano
8071 Selva | diversi organi, diversamente zampilla: ora distesa in un velo
8072 Canzon, 1 | ventricolo~Sì fresco e placido~Fa zampillar,~Che i vivi mantici,~Che
8073 Canzon, 2 | Non mi state a fare il zanni:~Lavorate,~Faticate:~Nell’
8074 Canzon, 8 | rombo in vêr l’aurora,~Fatto zavorra alla superba prora~Dell’
8075 OttStr, 8 | pezzetti della grandezza d’uno zecchino, ed attaccandoseli di qua
8076 OttStr, 1 | meglio servirsi della voce Zecher, il povero Reach ci può
8077 Canzon, 2 | non c’entra Farfarello.~ ~Zeffiretti~Scherzosetti,~Biondi, e
8078 Canzon, 11| proprio un ventilabro,~Qual se zeffiro dal labro~Vi soffiasse a
8079 CavAmbr, 2| pessima; se non quanto qualche zelante Peripatetico si mettesse
8080 OttStr, 2 | se io fossi della Nuova Zembla, e non sapessi che vi sono
8081 CavAmbr, 1| erbe, e pali d’aquila, e zidre, e ciaccherandà, e calambucchi,
8082 OttStr, 8 | 3639313947453833145446338414343; ma zitti. Se così pare alla signora
8083 OttStr, 2 | Marchesa, quelle vergini zolle tutte piene di vita, tutte
8084 OttStr, 8 | di poponi. Questo sa di zucca, quello di petonciano, quell’
8085 Canzon, 1 | trastullano~Tra latti e zuccheri,~Un bel drappel.~ ~Donzelle
8086 LeoStr, 2 | un sonetto d’un giovane Zuccherini, e una canzone del sig.
8087 Selva | gli venne, senza pensarlo, zufolare, la qual cosa com’ei sentì,
|