Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Lorenzo Magalotti
Lettere odorose

IntraText CT - Lettura del testo

  • CANZONETTE ANACREONTICHE SUI BUCCHERI
    • TABACCO CON CONCIA DI BUCCHERO D’INDIE
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

CANZONETTE ANACREONTICHE

SUI BUCCHERI

 

 

 

TABACCO CON CONCIA DI BUCCHERO D’INDIE

 

Gentil mia Niside,

Se vuoi delizie

De’ Numi eterei

Quaggiù provar,

In questa scatola

D’oro finissimo

Fa un suol di polvere

Da starnutar.

 

Non della zotica,

Ond’ebbe Etruria

Nel morto secolo

Grido immortal,

Ma della nobile,

Dell’impalpabile,

Ond’or la Betica

Sì ne preval.

 

Ma ve’, distendila

Sol quanto un tollero

È grosso: e spianala

Leggier leggier;

Ché, a troppo batterla,

Cotanto serrasi

Che in van saettala

Odore arcier.

 

Del bianco Bucchero,

Che ’n sì bei calici

Tornisce in Messico

Fabro gentil:

O del finissimo,

Vermiglio e lucido,

Onde regalaci

Barbaro il Cil:

 

O del nerissimo,

Se meglio aggradati,

Odorosissimo

Di Panamà,

Che ’l così candido

Cinese Bucchero

Sì al naso insipido

Arrossir fa.

 

Da dieci o dodici

Fra grandi e piccoli

Rottami inutili

Posavi su,

Satolli e madidi

D’acqua freschissima,

Naturalissima

Qual ne vien giù.

 

Poi versa prodiga

Da gentil càlato

Caro diluvio

Di gelsomin.

Ma di quel povero,

Ma di quell’umile,

Di quel selvatico

Piccin piccin.

 

Poi chiudi, e lasciali

Senza rimoverli

Sino al crepuscolo,

Che in ciel chiarì.

Allora mutali,

Rinzuppa i Buccheri:

L’istessa istoria

Fa per due .

 

Assaggia, Niside,

E dir poi sappimi

Se cosa simile

Fu mai quaggiù.

Non senti serpere

Per ogni arteria

Un’aura gelida Nel tirar su?

 

Un’aura gelida,

Che ti rattempera

Entro ogni tunica

L’acceso umor:

Un’aura florida,

Un’aura vivida,

Che corre e penetra

In mezzo al cor?

 

E quel che gèmevi

Bollente e fervido

Sangue diabolico,

Che in fiamma va,

Dalla canicola,

Che al sol sposatasi,

Con sordi fulmini

I fuochi or fa,

 

Dall’arso concavo

Di quel ventricolo

fresco e placido

Fa zampillar,

Che i vivi mantici,

Che se ne gonfiano,

In lieti cantici

Fa risonar.

 

E in quel che circola,

E verso il celabro

Di mille valvole

Scala si fa,

Tosto ch’ei giùgnevi,

Oh come irroralo,

Come profumalo

Di qua, di !

 

Oh di che amabili

Sogni fecondalo!

Quai specie dèstavi

Nel cupo orror!

Tanto che l’anima,

Che dorme e vigila,

Vede spettacoli

D’alto stupor.

 

Cervetti e daini

Baciarsi, e pascere,

E spesso correre,

E saltellar.

Verdi canarie,

Lattate tortori

Cantare, e gemere,

svolazzar.

 

Polle freddissime,

Che d’alto spiombansi,

E rotte in polvere

Velando il sol,

Del temerario

Ardire il premio

E di bell’iride

Fregiarsi a vol.

 

In regie camere

Su ricche tavole

Superbi Buccheri

Di raro odor;

E vasi, e statue,

E scarabattoli,

Adorni e gravidi

Di gran tesor.

 

Donne d’Iberia

Su stuoie nobili

In giro assisesi

Sorbir gran giel:

E di brittanniche,

Che si trastullano

Tra latti e zuccheri,

Un bel drappel.

 

Donzelle belgiche,

Che d’amor tepide,

Di fior sospirano

Ornarsi il crin:

E agli occhi languidi

Fan degna vittima,

D’ogni garofano,

Anche ’l più fin.

 

Ninfe sul Lazio,

Che d’ambra un alito

A bei deliqui

Spesso ordinò:

Di Senna amazoni,

Ch’amino o fingano,

In gonna domano,

Chi altrui domò.

 

Che dici, Niside?

Or non dilèttati

Foggiacomoda

Di vïaggiar?

Costumi e popoli

Con così facile

E nuova pratica

Notomizar?

 

Com’è possibile,

Che ’l tuo bel genio

Non ti solleciti

La bella man?

Niside, credimi,

Della bell’opera

Il breve tedio

Non sarà in van.

 

Ma se godertela

Vuoi nel suo florido,

Fa’ che rinnovila

Ogni tre .

Fragranza efimera,

Di secco e d’umido,

Senz’altro glutine,

Presto svanì.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License