Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tepente 1
tepori 1
tergo 1
terra 55
terre 6
terrò 1
terrore 1
Frequenza    [«  »]
56 vi
55 lo
55 mio
55 terra
54 dell'
54 nella
52 quel
Sebastiano Satta
Canti

IntraText - Concordanze

terra

   Parte
1 1 | della mia gente e della terra che si distende da Montespada 2 1 | spiriti e forme di quella terra rude ed antica, barbaricini 3 1 | e vide veramente arar la terra coi fucili legati all’aratro!~ 4 1 | Sino ai lontani vertici,~La terra lacrimosa.~ ~Solo un pastore, 5 1 | nella serra.~Nel silenzio la terra~La grande anima esala.~ ~ 6 1 | calice d’argento.~ ~Su, dalla terra algente,~Fiorisce ultimo 7 1 | d’incendio a desolar la terra.~ ~Sia pace per la croce 8 1 | TEDIO~ ~In altra terra, o patria, io bevvi il vino~ 9 1 | se a voi nieghi la dura~Terra il fiorrancio e la margheritina,~ ~ 10 1 | falcian le sue mani~Quanta terra in un giorno aran due gioghi… —~ ~ 11 1 | Salgon con le primizie della terra.~ ~— O voi, vedeste il padre 12 1 | alto e lucente~Dalla tua terra l’orzo biondeggiare:~Il 13 1 | tutta bianca~Di luna era la terra — sovra il piano~Che il 14 1 | mamma!~— Ah! un palmino di terra quanto basta~Per riporvi 15 1 | prove~Magnanime, e la patria terra dove~Il bel fiore dei vostri 16 1 | pianto;~Il mio calice cade a terra infranto;~Essi mi accennan 17 1 | mentastro,~Molle di sangue nella terra nera!»~Ecco, balzai tra 18 1 | dimora~In vista ad ogni terra,~In vista a tutti i mari:~ ~ 19 1 | che vi sorridea: Verrà~In terra il regno di Dio.~O Madri, 20 1 | anfiteatri:~E solcaron la terra torvi, con l’armi omicide~ 21 1 | morte —~ ~Madri, io libo! La terra come voi ci sia materna,~ 22 1 | arca, a me si schiude~La terra che di strage empia tu irrori.~ ~ 23 1 | il faticoso cuore~Della terra, onde poi il calice ha il 24 1 | dalla sanguinosa~Nostra terra, sfiorì come una rosa~Selvaggia, 25 1 | parola profonda~Di questa terra antica:~E ascoltasti l’insonne~ 26 1 | per la tanca in fiore:~La terra è tutta bianca~Di greggie 27 1 | vostro~L’alta parola. E tu, terra del nostro~Sogno, Barbagia,~ ~ 28 1 | piegare.~ ~Solo a te, Sarda Terra, come a madre~Egli piega! 29 1 | Affermatore. Allor per questa terra~Volser giorni men rei. Deh! 30 1 | Dio né dal destino~Nella terra e sotto i mari.~ 31 1 | manifesti~ ~I doni della terra. — Redimita~La fronte del 32 1 | soave-~ ~mente sulla pia terra, e dai ridenti~Cieli scendeano 33 1 | fatali~Cerchi di questa terra,~Lo guardiamo tra ladri 34 1 | sul profondo~Cuor della terra, e scavano~Ancora. Van tra 35 1 | gli oscuri~Spiriti della terra: Avanti, neri~Compagni mal 36 1 | sogno infranto,~Oltre la terra che matura al sole~La sua 37 1 | vomeri squarciano l’antica~Terra e l’aran, non visti, altri 38 1 | Fratelli, gloria!~È redenta la terra~Che fu trista nei secoli:~ 39 2 | figlia figlia, ed ecco a terra~Sparsi quei sogni! E morta 40 3 | pastori, sono sola~Su questa terra: mi è fuggito il latte~Pel 41 3 | neve venne a notte: cielo e terra~Si confuser fra loro, e 42 3 | sola, fra la guerra~ ~Della terra e del cielo, aveva il ploro:~ 43 4 | ma i cuori e la supina~Terra, paion in gran sonno sepolti.~ ~— 44 4 | acuto il gelo,~Se agghiaccia terra e cielo~Il Dio misericorde:~ ~ 45 4 | cuori~Palpitanti d’amore,~In terra e sotterra:~Gloria alle 46 4 | sizza~Del gelido mattino,~La terra che un altro uomo mieterà;~ ~ 47 4 | gittasse~Semente d’odio sulla terra antica.~ ~Or ecco è l’ora 48 4 | mille anime, Lino~Va per la terra, va per gli sterpigni~Campi, 49 4 | umil vate~Fatto è re della terra e re del cielo.~E andate 50 4 | infaticabile~Abbracciava la terra che gli offriva~I suoi gigli 51 4 | un immutabile~Riso alla terra e al mare. , tra i veli~ 52 4 | forte al volo.~ ~La mia terra cantate. E chi la gara~Vinca, 53 Note| e selvaggia della nostra Terra.~ ~Ode al Gennargentu~Sulla 54 Note| giugno 1796, abbandona la terra che non seppe intenderne 55 Note| sui venti tutto ciò che in terra di Barbagia muore dilegua


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License