Parte
1 1 | legati all’aratro!~Ma la notte dileguò e si udirono i canti
2 1 | NOTTE DI S. SILVESTRO~ ~Un tempo —
3 1 | raggio un’anima~Segue a notte la prua fragile, morsa~Dalle
4 1 | NOTTE TRA I MONTI~ ~Io non odo
5 1 | noci~Stormeggiare nella notte;~Io non odo che le voci~
6 1 | corvo~Picchia e batte tutta notte.~ ~È tanti anni che egli
7 1 | rintronare…~ ~Fila e fila. Nella notte~Io non sento che il ronzìo~
8 1 | diva, un alito~Effuso a notte per l’immensità.~ ~Lontano
9 1 | orfanelli.~ ~Appresero. E alla notte — tutta bianca~Di luna era
10 1 | di Baronia.~ ~Pur nella notte sacra posso~Ritornare al
11 1 | ti sento nel vento della notte. —~— Senza fucile, vò per
12 1 | NOTTE NEL SALTO~ ~Null’altro sentivo
13 1 | IL RITORNO~ ~Ferito, a notte, giunsi all’abituro;~Giunsi
14 1 | Accenderò una lampada,~Che in notte di procella~Sia vista dai
15 1 | Li avventeremo contro la notte.~ ~Versatemi il vin di Marreri~
16 1 | grotte;~Vagaron giorno e notte,~Penando, senza fuoco e
17 1 | magli e incudini.~Fugge la notte, o Madri. Sul risveglio
18 1 | lode di Francesco Ciusa~Notte~
19 1 | che guida, nella chiara~Notte di luglio, il branco alle
20 1 | o Madre, chi nella tua notte~— Non ebber mai più vasta
21 1 | Non ebber mai più vasta notte i cieli —~Chi dirà il canto
22 1 | Barbaricini.~ ~Or nella notte irrompe pe’ deserti~Valloni
23 1 | giorno~Feci io pure, la notte, quando sfalda~Larga la
24 2 | finestrelle~Arder fiammelle in notte senza luna~Sì vive, come
25 2 | una~Vengono a salutarti a notte bruna,~Tra mormorii di steli
26 2 | l’aurora,~Ed è tutta la notte che cammini!~ ~Riposa: a
27 3 | scorzini.~ ~La neve venne a notte: cielo e terra~Si confuser
28 3 | giglio~Del cielo, in questa notte senza pene,~Voi allattaste
29 4 | esserti vicina~Sempre, la notte e il giorno!~
30 4 | AUGURALE~ ~Bianca la notte tace:~Chi picchia alla mia
31 4 | accanto a te seduto,~In questa notte, e odori~L’arrosto e il
32 4 | all’amico G. Boldetti~ ~Notte di vento, notte di lamenti!~
33 4 | Boldetti~ ~Notte di vento, notte di lamenti!~Tre prefiche
34 4 | Deu! Barbagia, è la tua notte~Profonda e perigliosa: né
35 4 | schizzan tra’ fior.~ ~Oh notte della colma primavera!~Or
36 4 | errante pastore~Escono dalla notte~Torvi, con l’occhio insonne,~
37 4 | AQUILASTRO~ ~Smarriti, a notte, andavano. Melchiorre~Guardingo,
38 4 | nei lucenti~Silenzi della notte — quando i segni~Del ciel
39 4 | Armentari alla virginëa notte!~ ~Io ti vedrei nel vespero
40 4 | d’oro a questa nera~Tua notte, o taciturna? Il ciel balena~
41 Note| leggenda sarda, nella seconda notte di novembre, i morti di
42 Note| loro odî!~ ~Le selvagge~Notte nel salto~Salto: non è il
43 Note| prefiche~È il sogno d’una notte d’inverno ed è un canto
|