Parte
1 1 | aiuola.~ ~Rabbrividisce al vento~Un gracil crisantemo,~Schiuso
2 1 | voci~Cupe e lugubri del vento.~ ~Fila, vecchia parca,
3 1 | mentre danza~La neve al vento e cuopre alta la via,~Con
4 1 | fremono a una stanca~Ala di vento; il mare si spalanca~Da
5 1 | giorni~Invano, e invano al vento che su le adre~Selve vola
6 1 | non gli disse nulla.~Il vento galoppava per la brulla~
7 1 | LA MADRE~ ~Il vento or si tace ora sfrasca,~
8 1 | uccisa!~Io ti sento nel vento della notte. —~— Senza fucile,
9 1 | rumore di mandre o voci, il vento~Agitava per l’algida contrada.~
10 1 | altura,~Arsi, felini. Il vento dell’aurora~Agitava i lor
11 1 | mandre di nubi sopra il vento~Migravano al lontano Logudoro.~ ~—
12 1 | tacea, nell’ora~Grande, il vento tra le foglie.~ ~Poi all’
13 1 | feriti,~Tra le voci del vento, discendeano ai verdi fiumi~
14 1 | curve, come l’elce~Tòrta dal vento, su gli anni~Morti, dir
15 1 | solinghe voci profughe sul vento~Nel delirio di selvaggi~
16 1 | monte rompe il nembo, col vento e la bufera,~Vai fosco e
17 1 | E ascoltasti l’insonne~Vento seminatore~Nella tanca lontana;~
18 1 | questi i regni~Ermi del vento.~ ~E già sul vento levansi,
19 1 | Ermi del vento.~ ~E già sul vento levansi, da monte~Spada,
20 1 | su cui vola~L’aquila e il vento, e ha serto di vïole~Selvaggie,
21 1 | aveva nei lunghi capelli~Il vento pampèro, e nei belli~Occhi
22 1 | Solenne, i pastori; sul vento~Saliva, ma fievole, ad ora~
23 1 | opre nostre come pula al vento,~La nostra vita è un’ombra
24 2 | due cuori~Battuti da un vento di pena.~
25 3 | forre e selve~Miagolaron al vento, al rude vento~Che corre
26 3 | Miagolaron al vento, al rude vento~Che corre tutta l’Isola,
27 3 | erranti, mentre ai monti~Fa vento, e vanno i figli con i pronti~
28 4 | d’oro,~Vaga qua e là sul vento…~ ~Uno solo ne adoro,~E
29 4 | amico G. Boldetti~ ~Notte di vento, notte di lamenti!~Tre prefiche
30 4 | sulle rupi.~ ~Piangon col vento, gemon cantilene,~Nenie
31 4 | vertici rasi~ ~Dai dèmoni del vento. — Immé! la pietra~Del focolare
32 4 | poi salire, anzi volar sul vento~Dell’aürora, al monte, ai
33 4 | grotte ed urne~Sonore al vento che vien su dal mare.~Pascon
34 4 | vostre vetrate~Grida il vento sinistro,~Urla il sinistro
35 4 | come un nido,~Tremava al vento. Un pargolo assonnava~Cullato
36 4 | Or tutto se ne andò sul vento,~Come la piuma degli uccelli.
37 4 | ovili si toglie, e va col vento~Per le tanche randagio,
38 4 | lassù nell’antro suo, che al vento~S’empie di voci, Lino ascolta
39 4 | indomiti morelli~All’invito del vento emulatore,~Là nel pianoro
40 4 | e azzurra sospirante al vento.~Ambia col grave ritmo delle
41 Note| bentulare": "Quando si leva vento occorre trebbiare". È il
|