Parte
1 1 | Di Montalbo e il mio bel monte vicino.~ ~Cantava il capinero
2 1 | l’ultima fiamma, ecco, su Monte~Atha e tu picchi ancora,
3 1 | Tra le rotte~Rupi sovra il monte un corvo~Picchia e batte
4 1 | rostro di ferro.~ ~Tutto il monte a poco a poco~Egli deve
5 1 | il mare si spalanca~Da monte Bardia fino a Galtellì.~ ~
6 1 | s’inciela~Dall’Ortobene a monte Atha sovrano~ ~Arrida, quando
7 1 | Ahi! le colombe alte sul monte~Svolano, né s’accolgono
8 1 | greppi impervi~Di questo monte c’eran tre pastori,~Tre
9 1 | monti~Al pianoro, da Corte a monte Spada;~La neve che asserraglia
10 1 | Veduta ha la stella diana~Sul monte vicino alla luna?~O entrata
11 1 | visto la stella diana~Sul monte vicino alla luna;~Né entrata
12 1 | Vasto silenzio. In fondo, Monte Spada~Ridea bianco nel vespro
13 1 | mandria diserta.~ ~Ma sul monte al ferito, a pié degli elci,~
14 1 | Nostra Signora bella,~Che sul monte Gonare~Hai la casta dimora~
15 1 | la bianca casa a pié del monte~Privo di fonti, — poiché
16 1 | quando dalla reggia~Del monte rompe il nembo, col vento
17 1 | l’ucciso figlio tuo dal monte;~E troppo lenti erano i
18 1 | già sul vento levansi, da monte~Spada, spettri di nubi.
19 1 | accoglie;~E tu vedrai dal tuo Monte, che ha soglie~Sacre, di
20 1 | GARIBALDI~...ai pastori sul monte,~nel crepuscolo del mattino~ ~
21 3 | LIA~ ~Gonari, il monte, avea la benda oscura,~E
22 3 | Aravano sereni al piano e al monte;~Incitavano i buoi: Boe
23 3 | montagna. Era la sera.~Il monte di Gonari avea il cappotto~
24 4 | piano…~ ~Dalla chiesa del Monte~Vedo il mare lontano,~E
25 4 | branchi e mandriani~Dal monte alla marina…~ ~Oh fossi
26 4 | fiorita~Tornano al caro monte~La greggia ed il pastore…~ ~
27 4 | tracci il cinghiale~Sul monte, e il cuor diventa~Allegro
28 4 | guidare sopra un’ala~Di monte, i plaustri gravi di covoni.~ ~
29 4 | sul vento~Dell’aürora, al monte, ai noti asili!~
30 4 | cinghiali e uccidili sul monte:~I falchetti son desti,
31 4 | sanguinoso a bere~Prima al tuo monte. Dagli a dissetarlo~Tutte
32 4 | avvinta la soave~Compagna. Monte Spada ecco dimoia:~Acque
33 4 | Trascorrete nell’opere serene~Del monte e della valle. Tu profondi~
34 4 | ronzanti~Pecchie, il tuo monte acceso dall’aurora,~Dietro
35 4 | siederesti poi, madre, sul monte,~In cuor secura con la certa
36 4 | triste come un sire, e in Monte~Rasu, sentì sull’erba e
37 4 | amplesso divina. Ella, sul monte,~In vista all’Oleastra e
38 Note| del Gennargentu.~Coràsi — Monte Atha — dalle brulle rupi
39 Note| con la sua spada di neve.~Monte Bàrdia — antica guardia
40 Note| senza boschi.~Ortobene — monte ad oriente di Nuoro, dalle
41 Note| tutte le vie del piano e del monte. Morì mentre un aquilotto,
|