Parte
1 1| dalle rupi di Coràsi fino al mare; e canta dolor di madri,
2 1| alba! I carratori volti al mare~Vedon rider nell’ombra,
3 1| odo dagli orti in riva al mare~Stormire i melograni ed
4 1| immensità.~ ~Lontano piange il mare. Di quante anime~Dolenti
5 1| stanca~Ala di vento; il mare si spalanca~Da monte Bardia
6 1| vanno lungo il risonante mare,~Fra prati d’asfodelo e
7 1| di tal gioia, nel lontano~Mare, l’Isola antica che s’inciela~
8 1| quanti dagli orti in riva al mare~Salgon con le primizie della
9 1| passato il Logudoro e il mare.~ ~E portavan bisacce con
10 1| vedrai, mia Lia! verrò dal mare~Ritto sul cavallo rosso.~ ~
11 1| Che improvviso vien dal mare.~Madri che dolorando il
12 1| verrà~Dalla montagna e dal mare,~Vasta e tacita come la
13 1| monti~Tra il singulto del mare~Tra il singulto dei venti,~
14 1| sul perpetuo pianto~Del mare. E sai di nostra stirpe
15 1| e agitarle come nembo il mare.~ ~Tutto fu vano! Oh voci
16 1| Ghirlande nere colte in mezzo al mare,~Traverso gli uragani!~
17 1| bufera~Lungo il sonante mare.~Li copriremo d’elce,~Li
18 3| Con l’arancino~Manto, dal mare si levò il mattino,~E rise
19 3| Sangiovanni al Tirso e al mare,~Con le sue mandre, — giovanil
20 3| Copre il sonante fremito del mare.~ ~Se pari a questi fossi,
21 4| chiesa del Monte~Vedo il mare lontano,~E piango e piango
22 4| Uddè~La fonte della Rosa~Il mare e il sol levante…~Vedo da
23 4| Insanguina la tanca il salto il mare,~Urlan le Furie sui vertici
24 4| Campidani~E i paesi del mare, e avevan cani~E cavalli
25 4| incombe al triste vallo~E al mare il mezzogiorno.~Alba di
26 4| pianti,~Sprofondatela in mare.~
27 4| nel tuo piano,~Tra fiume e mare, il tuo figlio felice:~Di
28 4| al vento che vien su dal mare.~Pascon lungi i mufloni.
29 4| i treni~Sono giunti dal mare,~Spinti dalle tempeste,~
30 4| mezzogiorno, palpiti di mare,~Una preghiera, un canto
31 4| Fulminati, correte alacri al mare:~E negri uccelli, voi che
32 4| Coro che dal Limbara al mare azzurro~Di Spartivento,
33 4| Della Sardegna libera sul mare.~ ~Madre fatale e bella
34 4| Melanconico, e tu guati il tuo mare~Deserto. Dimmi, quale amica
35 4| patria che sta sola sul mare,~E nutre come l’aquila rubesta,~
36 4| riva~Fra due rovine: il mare infaticabile~Abbracciava
37 4| immutabile~Riso alla terra e al mare. Là, tra i veli~Del Tirso,
38 4| che contenne,~In faccia al mare, il dio di nostra gente.~ ~
39 4| dea!~Sia gloria a lei dal mare al cilestrino~Cerchio dei
|