Parte
1 1 | quelle madri vagare sui monti cercando i figli feriti
2 1 | NOTTE TRA I MONTI~ ~Io non odo che quei noci~
3 1 | alza la luna a benedire i monti.~
4 1 | quell’alba~Remota, va dai monti al grigio lido~Di Sardegna,
5 1 | sinibbio… la neve giù dai monti~Al pianoro, da Corte a monte
6 1 | moriva. E, in sogno, udìa dai monti~Un tinnir di campani al
7 1 | annera vasto, e brontola dai monti~Balenando il temporale,~ ~
8 1 | conocchia, istoriata sui lontani~Monti, in un ramo di alloro.~ ~
9 1 | cainiti!~Cupa l’eco dei monti iterò le fratricide~Voci
10 1 | candida e affacciati~Alta, dei monti sul limitare~Tremolo d’elci
11 1 | Fuma.~ ~Levansi attorno i monti~Sereni alti splendenti~Di
12 1 | Sardigna,~Sola sui tristi monti~Tra il singulto del mare~
13 1 | quando dai confini~Dei monti balenarono, su gli adri~
14 1 | la Gioia. Tu vedrai sui monti~Fiammeggiare quel giorno
15 1 | invano,~Sui boschi, dietro i monti, balenare.~ ~I monti della
16 1 | dietro i monti, balenare.~ ~I monti della patria! Come veli~
17 1 | vede, e sui fastigi~Dei monti scender l’ombra secolare.~
18 1 | fiamma. A lor venìa dai monti~Lontani, per sentieri~Di
19 1 | al mattino~— Ardean sui monti gli astri ultimi e i roghi — ~
20 1 | oltre la radice aspra dei monti,~Oltre l’alvo sereno delle
21 3 | ripensa gli erranti, mentre ai monti~Fa vento, e vanno i figli
22 4 | andare andar con te,~Per monti verdi e valli,~Sposi freschi
23 4 | prefiche stan ritte sopra i monti:~Vigili e tristi stanno
24 4 | bastardi! O asilo agresto~Dei monti, ultimo asilo, di che crucci~
25 4 | nell’uzza~Del mattino, sui monti vigilavano~I verri, ed imperterriti
26 4 | vendicatrice,~Stesa è sui monti col grande arco infranto!~
27 4 | Cani di Fonni, vigili sui monti~Deserti al passo dei rapinatori:~
28 4 | nel mondo~Pei piani per i monti per gli ocèani. —~Ma alle
29 4 | dalle tempeste,~E giù dai monti neri,~Aneli a rincontrarsi~
30 4 | mattino, il vasto serto~Dei monti, arsi di sole e di vendetta.~
31 4 | gli sterpigni~Campi, sui monti, nelle solitarie~Valli,
32 4 | corridora.~Oh nei sereni monti in cime e in grotte,~Alte
33 4 | alti burroni~Degli aspri monti, dove alle risorte~Primavere,
34 4 | al cilestrino~Cerchio dei monti. O candidi fratelli,~Cinti
35 Note| NOTE AI CANTI BARBARICINI~ ~Monti e cime di Barbagia ricordati
36 Note| nelle serene caccie sui monti nuoresi.~Cervo solone: non
37 Note| va sperdendo la razza sui monti dell’isola. Chi canterà
|