Parte
1 1 | giogaia~Trema il Grappolo, e i cieli son vermigli. —~ ~Vengono
2 1 | stridendo oltre la vita,~Dentro cieli di fiamma, aquile nere.~
3 1 | pastori, all’indorarsi~Dei cieli, mentre van con tintinnìo~
4 1 | sotto il puro arco dei cieli.~ ~Ammonisce il vegliardo
5 1 | parole, e versan tanta pace~I cieli, che nelle anime iraconde~
6 1 | e dal cielo,~Da tutti i cieli, turbinò il sinibbio.~Il
7 1 | un riso~Estremo. Erano i cieli di narciso;~Bianche mandre
8 1 | mari:~ ~Se a te salgan pei cieli tempestosi~Di procelle e
9 1 | cuori~Guardavate i muti cieli;~Voi, che perdute nell’ombra
10 1 | Dio.~O Madri, o Madri! I cieli vi mentirono, e mentito~
11 1 | alla bufera; e se ardea nei cieli intenti~Presso il novilunio
12 1 | combattuta.~O Madri, o Madri! i cieli vi mentirono, e mentito~
13 1 | quante ciglia~Han pregato ai cieli invano!~ ~Madri! col puro
14 1 | speranza, grande, guardando i cieli;~ ~Uomo dei campi, che col
15 1 | fratello!~Da quali nostri cieli taciturni,~Errando per pianure
16 1 | d’oro,~Trillan da tutti i cieli,~Le allodole, o fratello!~
17 1 | ebber mai più vasta notte i cieli —~Chi dirà il canto alla
18 1 | ninfe si svolgevano nei cieli~Le nubi antelucane: gli
19 1 | anima solinga sotto i grigi~Cieli vede l’esilio di Parigi;~
20 1 | pianori~Vasti pendere i cieli alti e vermigli.~ ~Come
21 1 | Tacquero. Su loro~Risero i cieli, il cisto~Odorò dall’altura,
22 1 | pia terra, e dai ridenti~Cieli scendeano augei non visti
23 1 | cure. Oh scesa dagli aperti~Cieli, da tutti i cieli, alba
24 1 | aperti~Cieli, da tutti i cieli, alba invocata~Nell’ombra!
25 1 | quelle che sotto aperti cieli~Van pecorelle per la valle
26 1 | Uomo, che segni sotto i cieli vasti~Piccolo i brevi solchi,~
27 2 | ridon di canti e di fiori~I cieli le piazze i poggiuoli,~Se
28 3 | Natale, un immenso osanna ai cieli.~ ~Ancora supplicò: — Vergine,
29 4 | in nere~Montagne, sotto cieli di sfortuna,~Ridon dementi,
30 4 | boschi~Fragorosi, più su dei cieli foschi,~Nell’aere immacolato,
31 4 | con la fionda l’aquila dei cieli.~ ~E fu madre di vecchi
32 4 | tua culla santa~Piovono i cieli fiamme di rubini;~Taccion
33 4 | uccelli, voi che dei divini~Cieli siete i pensier torbidi:
34 4 | che siete degli aperti cieli~Il palpito e la voce, con
35 4 | fiamme di pace, quando i cieli~S’imbrunan vasti, e dormon
36 Note| della sua amarezza sotto i cieli di Parigi.~ ~In memoria~
|