Parte
1 1| di madri, odio di uomini, pianto di fanciulli.~“Barbaricini”
2 1| pioggia~Non ci piange più il pianto~Di quegli anni lontani.~
3 1| nutrir la tua lampana~Un pianto infinito: il mio pianto!~
4 1| pianto infinito: il mio pianto!~
5 1| quante anime~Dolenti suona il pianto in quel fragor?~Quanti sogni
6 1| negli occhi un velo~ ~Di pianto. Ahi! le colombe alte sul
7 1| come seminare!… —~ ~Chi il pianto vostro udì, fanciulli? In
8 1| e coi suoi baci beve~Il pianto amaro; il turbine, la neve~
9 1| balsamo ad addolcirne il pianto;~E accanto a loro posero
10 1| sparir con gli occhi in pianto;~Il mio calice cade a terra
11 1| i tuoi poveri sguardi~Di pianto che cercano un pane!~ ~E
12 1| atterrito micidiale, il tardo~Pianto delle galere,~Ed il segreto
13 1| delle galere,~Ed il segreto pianto~Delle madri davanti alle
14 1| pene più la carne,~Da quel pianto combattuta.~O Madri, o Madri!
15 1| intorno a loro fu vasto il pianto e troppa~L’ombra; versate
16 1| il felice~Inesperto del pianto; anche la meretrice~Amate,
17 1| pensiero~Taglia spighe di pianto;~Leghi i mannelli del gran
18 1| e avranno nel cuore~Il pianto del ricordo!~E l’anziano
19 1| che s’inarca sul perpetuo pianto~Del mare. E sai di nostra
20 1| Mi rapisse su in alto: il pianto, un velo,~Mi nascose quell’
21 1| al sole~La sua messe di pianto…~ ~Sardegna! dolce madre
22 2| Sì pallida, e ancora quel pianto~Ti scuora e ti brucia negli
23 2| fioretti di lino.~E hai pianto ed hai pianto ed hai pianto!~
24 2| lino.~E hai pianto ed hai pianto ed hai pianto!~
25 2| pianto ed hai pianto ed hai pianto!~
26 2| stelle quella sera~Molli di pianto dentro l’ombra nera.~Ora
27 3| quel suo redo mal vivo~Col pianto che rigavale la faccia.~ ~
28 3| ho le membra sfatte~Dal pianto. Son la cenere che vola.~ ~
29 3| tutta l’Isola, lamento,~Pianto di mari d’uomini di belve.~
30 4| Al mesto grido~Rompon in pianto sul deserto lido~Le sirene:
31 4| l’erba e scender giù~Il pianto dell’aurora.~Or, ecco, un
32 4| un canto che sembrava il pianto~Di un affanno che non conosce
|