Parte
1 1| Sul breve foglio, tra le mani~Trepide, quante lacrime!~
2 1| Vigor tu batti ed ecco dalle mani~Ti esce il vomere. E quello
3 1| Siede a colui che con le mani monde~Di sangue vive: e
4 1| sol giorno falcian le sue mani~Quanta terra in un giorno
5 1| coprirono i fanciulli;~Nelle lor mani posero trastulli~D’oro,
6 1| mio core! con le tremanti mani~Ti seppellii: ne pianse
7 1| E andate. E bianche mani ove tu passi~Spargon coi
8 1| tronchi e, con le accorte mani~E col ferro, destavano il
9 1| rasi e i damaschi, e con le mani~Sanguinose li svolse. Eran
10 1| astri.~Non mai quelle lor mani, che i vincastri~Stendevan
11 1| nostra Signora,~Adornerò le mani~Di un’alba cornïola;~E a
12 1| Date l’acquavite alle mani,~Prendete la tasca e lo
13 1| Sardegna: oggi che rudi~Mani avvolgon all’elce verde
14 1| confino,~Con la stiva nelle mani.~ ~E guidavan nel debbio
15 1| reduci dagli ovili, nelle mani~Vi poneano umili un loro~
16 1| seguace.~E non sempre le mani si snodarono innocenti~Al
17 1| sembra più lontano.~ ~Le mani che infioravan come un canestro
18 1| votivo~I presenti nuzïali;~Le mani che tremando stendean l’
19 1| Su le ferite mortali;~Le mani che poneano nei caprini
20 1| pastore e all’aratore;~Le mani che versavano sulle nostre
21 1| core;~ ~Quelle supplici mani si serraron stanche e scarne~
22 1| pennecchio or dunque~Posin le mani, o Madre, e il tetro~Stame
23 1| benedette~O figlio, le tue mani.~ ~Sardegna, o Madre, chi
24 1| Come in sogno legavano con mani~Stanche, mannelle d’oro~
25 1| grondarono di sangue~ ~Mai queste mani! — Tacquero. Su loro~Risero
26 1| umili; e brandita~ ~Con le mani incolpevoli, nel raggio~
27 1| quell’altare,~Sparger a piene mani~Ghirlande nere colte in
28 1| dietro le cortine~Con le mani agli orecchi, scialbi e
|