Parte
1 1| focolare, e poco,~O nulla, il vino della cena — in nero~Cerchio
2 1| ed il selvaggio~Olivo; il vino brilla~Nei nitidi bicchieri;
3 1| terra, o patria, io bevvi il vino~De’ tuoi colli: e rividi,
4 1| IL VINO~ ~Sanguinasti dal cuore
5 1| di alburno~Ti franse, o vino, un uomo taciturno~E truce
6 1| in funerëo rito.~ ~E, o vino, — nella sera, odi? un viburno~
7 1| olive col finocchio e il vino.~Ma noi siam sbrici, o cuoricin
8 1| bianchi pani e delizioso vino.~Così, fuori del male, il
9 1| Mescete, o morti, il vino! Il vin purpureo~Al cuor
10 1| odore~Del porchetto e del vino, e all’allegria~Del ceppo,
11 1| prefica mi offrì~Il pane e il vino presso il focolare.~
12 1| Gregge, non il miele o il vino.~E tutto fu per loro: e
13 1| opere. Ed il più fervido~Tuo vino mescasi, e si spezzi il
14 1| dinanzi a loro:~Eccoti il vino, il vin purpureo~Dei colli,
15 1| calice mio più non fumiga~Il vino ambrosio della mia giovinezza,~
16 1| pastori,~Versava la gioia del vino:~Il dolce suo riso divino~
17 1| orto; e sol per lui quel vino~Che tu ne spremi dà la vigna
18 1| arde, dai grappoli~Gemerà vino d’allegrezza eterna!~ ~Uomo,
19 1| vittoria!~E raca a te che al vino~Nostro mescesti il fiele,~
20 1| artigli le pietre.~Eccovi il vino e il pane:~I cantori e le
21 4| e odori~L’arrosto e il vino brilli!~
22 4| fremente voi spillate il vino,~E pranzate nel bosco secolare~
23 4| vita è questa! Donne, il vino~Date agli uomini, e il miele~
24 4| moscatello e la vernaccia.~ ~Non vino: ché stan chiuse nel celliere~
25 4| un amuleto di verbasco~E vino dolce e pane di frumento,~
26 4| mesti~Alla casa di Lino. Il vino e il pane~Agli ospiti egli
27 4| fervea, gioja dei prandi,~Il vino. Or tutto se ne andò sul
|