Parte
1 1| desolar la terra.~ ~Sia pace per la croce della mano~
2 1| che ti bagnò, pane, sia pace.~ ~E di te si abbia gioia
3 1| là vi canta, nella vitrea pace~De l’alba, un nido: e s’
4 1| PACE~ ~Van le placide greggi
5 1| come nei vangeli.~ ~Della pace egli parla che nel cuore~
6 1| sue parole, e versan tanta pace~I cieli, che nelle anime
7 1| Gli altri morti hanno pace: io sono un morto~Con le
8 1| natie lor selve,~Dar cibo e pace ai lor piccoli figli.~ ~
9 1| riso~Dell’ingenuo cor, la pace~Dell’opra onde scolpite
10 1| Spargete l’elce e i sogni di pace e di bontà.~
11 1| nostra vita i segni.~È qui la pace: e sono questi i regni~Ermi
12 1| tramonti.~ ~Darà serti di pace l’olivastro~Della tua tanca:
13 1| non disser mai troppa~La pace che l’anima molce;~E giù
14 1| d’armonia.~ ~E parole di pace, alte parole~Non mai prima
15 1| ti sdrai~Senza letto né pace in tristi grotti.~ ~A me
16 1| Ecco dite: — O benedetta~Pace tornata al desco cristïano.~
17 1| Marmilla,~Il nuovo idillio! E pace, o minatori~Di Buggerru,
18 1| mietitori~Del Campidano; e pace, o voi pastori~Delle rupi!
19 2| Riposa: a te d’accanto pace hanno anch’essi gli errabondi
20 3| vecchia. — Se Dio molta~Pace vi dia, pregò dal limitare~
21 3| pargoletti~Che vi nascano in pace ed in fortuna.~Ma, fratello!
22 4| Logudoro,~E alla Barbagia pace!~
23 4| schiava!~ ~Oggi né mai~Avrà pace la spia, Lino la spia,~Disse
24 4| Morta~Senza pur quella pace che ai più mesti~Destini
25 4| anima~Scenda un sogno di pace, qual, su torva~Fronte,
26 4| in grotte,~Alte fiamme di pace, quando i cieli~S’imbrunan
|