Parte
1 1| IN MORTE D’UN BAMBINO~Per G. A. Deffenu~ ~
2 1| romita~Da che vi giacquer morte le chimere.~ ~Ahi! ma vinto
3 1| dita di vetro~Scioglie alle morte pecore i campani:~La neve
4 1| estremi,~I sogni che la morte vi troncò.~ ~Mescete, o
5 1| prefiche cantavan la mia morte:~Mamma piangeva la mia mala
6 1| Faremo come quando, posti a morte~I cervi che la caccia ilare
7 1| febbre,~Dal silenzio della morte —~ ~Madri, io libo! La terra
8 1| Colti da un pensier di morte.~ ~Ma tu, mio vivo cuore,
9 1| pianti né lamenti~Della morte sulle soglie.~ ~Cuore, adora!
10 1| in quell’ombra un gelo~Di morte… Mi sembrò che una folata~ ~
11 1| cielo~ ~Primaverile… Era la morte. Oh, cuore~Mio, quella morte!~
12 1| morte. Oh, cuore~Mio, quella morte!~E poi? Rinacqui cane,~Poi,
13 1| Cavallera~ ~Se in cospetto alla morte, ecco, sei sola;~Se in cuor
14 1| ladri e micidiali~Mentre la morte afferra~ ~La Madre! Non
15 1| ne stillò dall’urna~Della morte! — Pastore,~Re del silenzio, —
16 2| quell’ora, baciar la bella morte.~
17 2| figlia, al limitare~Perché la morte non venga a bussare~dai
18 2| ho precluso l’adito alla morte?~ ~Oh perché…~
19 3| Batta alle soglie fumide la Morte.~
20 4| braccio!~Dammi meglio la morte,~Ma non mi fare inganno.~
21 4| nato in mala sorte,~Alla morte s’avventa~Chi amare mi vorrà!~
22 4| e fiera in un pensier di morte. —~ ~Verrà, Ogliastra, sanguinoso
23 4| camposanto,~La tanca della morte, e la chiesetta~Sola: la
24 4| banditi, con le tue città~Morte, ingioconda atroce febbricosa,~
25 4| Di porfido spazzato dalla morte,~Sepolcri di giganti, alti
|