Parte
1 1| era scarso il fuoco~Del focolare, e poco,~O nulla, il vino
2 1| sogno invano!~ ~Vedi: nel focolare~Arde l’elce ed il selvaggio~
3 1| Quel tuo stambugio come un focolare.~ ~A quel sonìo la sedula
4 1| Chieggon del padre a quanti al focolare~Patrio s’affrettan dalla
5 1| non lo vedo:~Ma in ogni focolare c’è lo spiedo~Oggi, e le
6 1| sacra posso~Ritornare al mio focolare:~E mi vedrai, mia Lia! verrò
7 1| la sera~Vi scalderete al focolare;~Io dirò nella mia preghiera,~
8 1| pane e il vino presso il focolare.~
9 1| schiomate uggiolare sullo spento~Focolare nei villaggi~Taciturni. —
10 1| ti stai sulla pietra~Del focolare, ove spartivi il farro~Con
11 1| Dei padri sardi intorno al focolare!~ ~Or l’anima solinga sotto
12 3| Un abituro un uscio il focolare:~Presso la mola una giumenta
13 3| IL FOCOLARE~ ~Non veglie allegre, sardo
14 3| Non veglie allegre, sardo focolare,~Alla tua fiamma, ma pensose
15 3| Lieti, se torni a sera al focolare,~Dove la dolce sposa sta
16 4| Non femmine ma Dee: sul focolare~Degli antri fan lamento
17 4| L’altra prefica; siede al focolare~Spento, ché bene la riscalda
18 4| vento. — Immé! la pietra~Del focolare è fredda e tutta nera~Di
19 4| sia spento e spazzato il focolare,~E in devoto cerchio a lamentare~
20 4| arrostite i lombi~Sull’ampio focolare, e focolare~Sia un cerchio
21 4| lombi~Sull’ampio focolare, e focolare~Sia un cerchio di nuraghe,
22 4| In un canto, lontan dal focolare~Che solo splende ai buoni.
23 4| Che l’ammantano eterne. O focolare~Di porfido spazzato dalla
|