Parte
1 1| BAMBINO~Per G. A. Deffenu~ ~Dio, vecchio gatto grigio! Un
2 1| levan le fronti e adoran Dio.~ ~Rapiti, quasi sentano
3 1| E lieve come nuvola — fu Dio~Che a lei cinse una sua
4 1| che a lei disse il buon Dio:~— E tu vattene, va’, né
5 1| lentischio.~— Aprici, o Dio, Signore! —~Sui cardini
6 1| i geli,~ ~Mormoraste: O Dio, sia fatta la tua volontà!~
7 1| Verrà~In terra il regno di Dio.~O Madri, o Madri! I cieli
8 1| pregare;~Non dall’uomo o da Dio; ma sarà l’ardente figlia~
9 1| giaccion, non vinti né da Dio né dal destino~Nella terra
10 1| piccoli fu detto~Che il buon Dio, che gli uccelli~Guarda
11 1| fonte langue.~Eppure, o Dio, noi camminiam per giusti~
12 1| d’oro~ ~Il tuo spirito, o Dio Seminatore!~
13 3| rincorsero, e gli uomini: Che Dio~Ti salvi! mormoraron, le
14 3| redata, e una vecchia. — Se Dio molta~Pace vi dia, pregò
15 4| agghiaccia terra e cielo~Il Dio misericorde:~ ~Chi vi fa
16 4| le forre.~ ~Era l’ira di Dio in quell’atroce~Valle d’
17 4| con Maria. —~ ~— E tu con Dio, risposero, e che l’astro~
18 4| ospiti suoi.~Eran banditi, e Dio spinse quei mesti~Alla casa
19 4| che ai più mesti~Destini Dio non nega, è la sua sposa,~
20 4| fremer con la nostra~L’ira di Dio. —~ ~Così dall’aquilino~
21 4| nei boschi d’oleastri~Un dio pellita, e navigò nel fresco~
22 4| contenne,~In faccia al mare, il dio di nostra gente.~ ~Così
|