Parte
1 1| CALA GONONE~ ~Ecco la luna: tra i cespugli roridi~L’
2 1| rivoli e di fronde,~S’alza la luna a benedire i monti.~
3 1| per gli steli~Bianchi di luna; brillano vermigli~Fuochi
4 1| Lucea la falce tua come la luna.~ ~Or non ti levi. Or chi
5 1| notte — tutta bianca~Di luna era la terra — sovra il
6 1| suono di chitarra,~Sotto la luna. —~
7 1| diana~Sul monte vicino alla luna?~O entrata è la mala fortuna~
8 1| diana~Sul monte vicino alla luna;~Né entrata è la mala fortuna~
9 1| lucido mar come arco di luna;~Dai bei lidi che videro
10 1| pertugi~Del soffitto la luna e imperla un velo~Sull’insonne
11 1| Negli stambugi,~Se c’è la luna, vi si addoppia il gelo.~ ~
12 2| fiammelle in notte senza luna~Sì vive, come sopra la tua
13 4| LA LUNA NERA~ ~Nel cielo insanguinato~
14 4| Nel cielo insanguinato~La luna brilla nera~Ché morto è
15 4| sento nelle bianche~Notti di luna un fremer di cavalli.~Ecco
16 4| sera: dall’altura~Sale la luna: van per la frescura~Armenti
17 4| che sul colle tramontò la luna.~Ninnananna, tesoro! i grilli
18 4| rompon la testa.~ ~Cala la luna: dalle balze d’oro~Si leva,
19 4| Dalla montagna la nascente luna! — ~Pioveva: nel livido
|