Parte
1 1| all’altura~Azzurra e ai fiori della selva elcina;~E lieta
2 1| della gioventù.~ ~Ma già i fiori avvizziscono, e fiammeggiano~
3 1| ove tu passi~Spargon coi fiori il buon grano augurale.~
4 1| giardini~Di gigli d’oro, fiori di malìa…~Li avean portati
5 1| fontane schiuse tra i vergini~Fiori, ai tuoi vertici arsi ove
6 1| dell’avita~Casa deserta! Oh fiori della vita~Deserta, o figlie!
7 1| La greggia ad un campo di fiori.~ ~E al pari di voi fu sereno:~
8 1| agli orti~Tuoi chiederemo i fiori~Per ghirlandare questi nostri
9 1| morti.~ ~Noi coglieremo fiori di bufera~Lungo il sonante
10 1| di selvaggio ulivo,~E con fiori di sole, o Primavera!~ ~
11 1| Eccellenza Càifas daranno~Fiori ai fatali araldi.~ ~O anime
12 2| serena~Se ridon di canti e di fiori~I cieli le piazze i poggiuoli,~
13 3| motteti d’amore:~Freschi fiori natii,~Che udirono gli azzurri
14 4| rusignoli~Antelucani, o fiori, o mandrie, o selve,~Ora
15 4| tanche ventose incoronata~Di fiori: arnia ronzante~Di cento
16 4| accoglie col sorriso~De’ suoi fiori vermigli~Coi tepori d’un
17 4| figli~Di tutti i cuori, fiori~Fioriti in rudi solchi,~
18 4| E le oprate bisaccie a fiori roggi~Versâr tanti giocattoli,
19 4| e seppe la fragranza~Dei fiori agresti nati sulle tombe~
|