Parte
1 1| Poiché era scarso il fuoco~Del focolare, e poco,~O
2 1| le forme, e riattizza~Il fuoco, e giace nella sua mastruca.~
3 1| miele del bugno~La vampa del fuoco tuo vivo.~Ma il sol, creatura,
4 1| bramir delle volpi.~ ~Il fuoco taceva. I guardiani,~Ravvolti
5 1| destavano il vermiglio~Seme del fuoco dalle acute selci.~ ~E brillarono
6 1| e notte,~Penando, senza fuoco e senza pane,~Ahi soli nei
7 1| e ti si offrìa~Con quel fuoco ogni cuore non ignaro:~ ~
8 1| guidavan nel debbio l’util fuoco come un cane,~Nell’aer vivo
9 1| seguiste voi, dolenti.~E se il fuoco d’olivastro~Garriva alla
10 1| quel giaciglio accanto al fuoco~Per le sere del ritorno,~ ~
11 1| custoditrici del lievito e del fuoco:~Udite, udite! Vengono,
12 1| nel profondo~Ciel v’arde fuoco, e sono pie le fonti,~E
13 1| destino~Celato è come il fuoco delle selci.~ ~O Francesco,
14 1| seminato, con lo sparso fuoco~E col vomere aprendo questi
15 1| la vendemmia altrui,~Al fuoco che sotterra arde, dai grappoli~
16 3| aperta la bisaccia~Presso il fuoco, con l’olio dell’olivo~Tinsero
17 4| CACCIATORE~ ~Componi il fuoco: venta~La neve dalla gola~
18 4| Empi il boccale.~Componi il fuoco: venta…~ ~Ma tu tracci il
|