Parte
1 1 | nero.~ ~Negro stame di mia vita!~Fila e canta: — Tra le
2 1 | rivolan stridendo oltre la vita,~Dentro cieli di fiamma,
3 1 | sogni tristi, e della bruna~Vita l’ombre. Toccando in cuor
4 1 | cosa~Viva: il fior della Vita! La cicuta e la spica,~La
5 1 | Oltre il sogno, alla sua vita affannosa.~ ~Oh fuor dei
6 1 | nell’immota pena~Della tua vita; e ti discarna e adunca~
7 1 | Degli armenti, o di nostra vita i segni.~È qui la pace:
8 1 | deserta! Oh fiori della vita~Deserta, o figlie! Oh compagnia
9 1 | pula al vento,~La nostra vita è un’ombra che declina…~ ~
10 1 | Sterpigni luoghi anche la vostra vita,~E a voi saranno tutti manifesti~ ~
11 1 | Isola di Fortuna.~Chi darà vita al nostro sogno, grande~
12 2 | rompere il suggello~Di tua vita, e con Lei, nel gran delirio~
13 2 | varcare:~Tra i sogni della vita lacrimosa,~Almeno in sogno,
14 3 | quella anima sua, della sua vita,~Il suo nato innocente,
15 4 | il mezzogiorno.~Alba di vita è questa! Donne, il vino~
16 4 | dai loschi~Occhi, recer la vita,~O miei figli, tornate ai
17 Note| propone di illustrare la vita e mistica e rude e selvaggia
|