Parte
1 1 | può dar la selce:~Ma chi, fratelli, ci darà l’agnello?~ ~Ah
2 1 | stanco, e dorme sodo, o miei fratelli.~Corriam sul vecchio, gli
3 1 | brillarono i fuochi. Ed: O fratelli,~— Disse il più vecchio —
4 1 | nutrono d’odio: anch’essi son fratelli~Nostri, ed intorno a loro
5 1 | Egli ha la gran sepoltura:~Fratelli, tocchiamo l’altura,~Sospinti
6 1 | voi~Chiamate gli uguali: Fratelli! —~ ~Sul vertice queste
7 1 | romba~Dell’inno, i suoi fratelli:~ ~E sulla tomba tua, su
8 1 | e serti di catene. —~ ~O fratelli, evoé! Fratelli, gloria!~
9 1 | catene. —~ ~O fratelli, evoé! Fratelli, gloria!~È redenta la terra~
10 4 | AI RAPSODI SARDI~ ~O fratelli, rapsodi dalla chiara~Voce,
11 4 | e venerati~Siete perciò, fratelli, e senza trono~Né spada,
12 4 | prezisu bentulare».~ ~Gloria, fratelli, al fabbro di quell’inno~
13 4 | voi, coi vostri carmi,~O fratelli! Cantatele dei padri~Che
14 4 | sogni di vendetta.~Eppur, fratelli, io m’inebriai di questa~
15 4 | mistero ond’ella è sacra.~O fratelli, vorrei esser l’aratro~Che
16 4 | Cerchio dei monti. O candidi fratelli,~Cinti di gioja, se alcun’
17 Note| Barbagia suona come in latino: fratelli; ed anche, come nella leggenda
|