16-brume | brusi-erbet | erbos-ingan | ingeg-opera | opero-risca | riser-sprig | sprof-volle | volon-zuppa
Parte
3503 1 | O Dio, sia fatta la tua volontà!~Che sentiste arder nel
3504 1 | pollaio che canta va la volpe;~E a pastore che dorme la
3505 1 | Allor per questa terra~Volser giorni men rei. Deh! come
3506 Note| di Barbagia ricordati nel volume:~Bruncuspina — cima sovrana
3507 | voluto
3508 | vorrà
3509 1 | morti~Verran stanotte e qui vorran cenar.~ ~Ecco già giungon,
3510 1 | preghiere degli umili marini~E i voti delle barche coralline:~ ~
3511 1 | infioravan come un canestro votivo~I presenti nuzïali;~Le mani
3512 1 | IL VOTO~ ~Nostra Signora bella,~
3513 | vuol
3514 1 | scese a seminare, e va, pel vuoto~Mondo, con solo il suo dolor
3515 Note| parole: Bontà, Libertà, W il Socialismo!~ ~ICNUSIE~
3516 Note| più alta del Gennargentu (Yanua-Argenti) un ignoto scrisse col minio
3517 4 | limitari~Fioriti di giaggioli e zafferano.~E siederesti poi, madre,
3518 Note| Nella tanca~Tasca: è lo zaino, per lo più di pelle caprina,
3519 1 | nei letti~Presidïati dalle zanzariere~E dalla legge. Or morda
3520 4 | ultima randa,~E spulare coi zeffiri tirreni~Il frumento sull’
3521 1 | Va’ in malora! —~ — O zia, zïetta mia,~Un pane. — Va’ in malora! —~—
3522 4 | Tolto dai bugni candidi, nei ziri~Chiariva il miele, e dentro
3523 1 | avevo, sai, mattina~E sera, zuppa calda e cuccia calda.~ ~
|