Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Sebastiano Satta Canti IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
NINNANANNA DI VINDICE
Tacciono i galli e taccion gli usignoli Poi che sul colle tramontò la luna. Ninnananna, tesoro! i grilli soli Strepono fuori della zolla bruna. Quando sarai grandino, ninnananna, Coi giunchi caccierai per la foresta I pettegoli grilli, ninnananna, Che al triste padre tuo rompon la testa.
Cala la luna: dalle balze d’oro Si leva, cinto di coralli, il sole. Su su su su! Le vipere tra loro Sibilano e le biscie fan carole. Quando sarai più grande, ninnananna, Sarai più ardito e destro cacciator: Schiaccia la testa ai serpi, ninnananna, Che al triste padre tuo schizzan tra’ fior.
Oh notte della colma primavera! Or scendon i cinghiali dalle selve A sgretolar le spiche; l’ombra nera È tiepida d’aneliti di belve. Su, in groppa, con lo schioppo, ninnananna, Caccia i cinghiali e uccidili sul monte: I falchetti son desti, ninnananna, E il primo raggio imbianca l’orizzonte.
L’alba è vicina: accendi la tua face Al primo raggio, o mio Vindice. Al piano Vanno i rei mostri in guerra col mendace Stuolo dei sogni: all’erta, o mio sovrano! Sei fatto grande e fiero, ninnananna! Son mille più di mille i tuoi compagni: Allegri, cacciatori, ninnananna, Che l’aria è corsa da continui lagni.
Cadono i mostri. Alla tua culla santa Piovono i cieli fiamme di rubini; Taccion sotterra i grilli canterini, Ma il gallo, ninnananna, il gallo canta!
Ninnananna, tesoro, il gallo canta! |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |