Capitolo

1    II| reggersi; e non ho vergogna a dirlo, le lagrime calde calde
2  VIII|       contrasto s'egli doveva dirlo, o non dirlo a Ginevra.
3  VIII|      egli doveva dirlo, o non dirlo a Ginevra. Il primo partito
4  VIII|    tinta bruna, e, se ardissi dirlo, leggermente dorata, che
5    XI|      e tu sei... ho non posso dirlo... accanto alla povera Ines.
6   XVI|      togliendogli, se ardissi dirlo, il sapore degli onori,
7 XVIII|       deserta, e stimarono di dirlo soltanto a Consalvo, onde
8 CONCL|      nel mare: cominciarono a dirlo pochi, poi molti, poi alfine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License