Capitolo

1     I| viso di chi si vuol mostrar pronto ad obbedire, e non ha altro
2    IV|    munizioni erano tutte in pronto, e per allora, non essendovi
3    IX|     cosa si trattasse: "Son pronto". D. Michele, senza aprirsegli
4    IX| poteva esser un rimedio più pronto per guarirlo dallo sbalordimento;
5    XI|   ferro, e neppur avendo in pronto abiti da comparire in tal
6   XVI|  cardinale aver le genti in pronto per condurle in campagna
7   XVI|    era in sospetto si trovò pronto a riceverlo, e D. Michele
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License