Capitolo

1     I|        A Boscherino si mise la febbre addosso udendo queste parole,
2   III|   Fieramosca che si sentiva la febbre addosso,  avrebbe voluto
3     V|      bocca. Mi s'era messa una febbre gagliarda che a momenti
4   VII|  vorreste guarirlo? Per questa febbre ci vuol altro che medici
5     X| polvere per Paciocco che ha la febbre. Un po' di canchero, — rifece
6    XI| angoscia essendole saltata una febbre gagliarda, nel divincolarsi
7   XII|    Garcia si sentiva saltar la febbre per vergogna d'aver fallato;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License