Capitolo

1     I|       con una cera olivastra, barbuta e maliziosa, nella quale
2  XIII|     Infine restava a porre la barbuta soltanto, e Brancaleone,
3  XIII|     che non avrebbe retto una barbuta più grave di quella.~ ~—
4  XIII|   guardò di nuovo ben bene la barbuta volgendola da tutti i lati,
5   XIX|    volle lasciarsi toglier la barbuta, si gettò a giacere al piede
6   XIX| scavalcarono: chi si traea la barbuta per rinfrescarsi la fronte
7   XIX|      giunse a liberarlo dalla barbuta.~ ~Ma l'azza, spaccato il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License