Capitolo

1    II|   atti e nelle parole quell'amorevole fratellanza che suol produrre
2    II|       che un cuore buono ed amorevole può star nel petto d'un
3   III| Ettore era troppo giusto ed amorevole per accagionare il suo amico
4     V|    e più diritta e leale ed amorevole che donna del mondo; nello
5   XII|  non era più fra loro quell'amorevole e spensierata familiarità
6  XIII|    dal fare alla giovane un amorevole rimprovero che fosse partita
7 CONCL|   gl'Italiani accettino con amorevole indulgenza il buon volere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License