Capitolo

1   III|         pro della patria e non in vantaggio di chi meglio li poteva
2     X|       ardire nel seguire il primo vantaggio, Pisa al certo si prendeva
3  XIII|        fra' primi, ottenne deciso vantaggio sopra Azevedo, benchè non
4   XIX| scambievolmente, per torre il lor vantaggio, venivan dilatando la zuffa
5   XIX|     riacquistando sul Francese il vantaggio che aveva perduto.~ ~La
6   XIX|    mantennero ancora senza deciso vantaggio per nessun de' due: Brancaleone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License