Capitolo

1    II|          di denti bianchissimi e forti da non temer paragone, si
2    IV|          mestizia: risorsero più forti i pensieri delle miserie
3     V|          Francesi parevano i più forti; ed oltre l'amor di patria
4   VII|       quale, ove fosser resi più forti, sarebber divenuti guardiani
5  XIII| sollecitudine che si prova nelle forti scosse dell'animo, si alzò
6   XIV|      Garcia non era di quei tali forti che vanno in collera contro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License