Capitolo

1     I| esordio destinato, secondo l'usanza degli osti, a far pagar
2    II|   potrebbe provare che non è usanza solamente de' Mori l'ammazzar
3  XIII|   Brancaleone che, secondo l'usanza sua, avea sino a quel punto
4   XIV|      di vivande che voleva l'usanza d'allora. Se l'arte della
5    XV|    la mano, e ciò, secondo l'usanza di tutti i tempi, le fu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License